Tecnocontrol

Loading

Orologi pilota

Solari di Udine ha creato una famiglia di Orologi Pilota per sincronizzare e controllare in modo centralizzato, univoco e preciso tutti gli orologi, anche di tipi e modelli diversi, che compongono un impianto di orologi.

E’ quindi possibile controllare impianti composti da orologi di nuova concezione, orologi tradizionali, o anche controllare impianti misti

MCK 2290 NTP

L’innovativo modello MCK 2290 NTP per la sincronizzazione oraria sfrutta la tecnologia NTP (Network Time Protocol), che permette la sincronizzazione dell’orologio pilota (e di tutti gli orologi dell’impianto) tramite richiesta ad un server NTP, che può essere un server di riferimento dell’azienda / ente, oppure un serve+r NTP certificato fra quelli presenti in internet

Un’ulteriore possibilità di sincronizzazione, in alternativa al protocollo NTP, è rappresentata dall’utilizzo dell’antenna GPS 2290/NTP, connessa all’orologio MCK via Ethernet e posizionabile anche all’esterno dell’edificio. Tale dispositivo trasmettere all’MCK un’informazione oraria di elevata precisione, grazie alla grande accuratezza del sistema GPS.

Grazie all’applicazione web integrata nell’orologio, permette l’autoconfigurazione degli orologi Solari NTP presenti nell’impianto, la loro gestione direttamente tramite browser, la possibilità di gestire gli orologi “a gruppi”, e la gestione di allarmi con relativo invio di email.

La presenza di diversi digital output, configurabili dall’utente, permette di attivare anche segnalazioni su base temporale, come ad esempio l’attivazione di una sirena o di una campanella.

L’orologio pilota MCK 2290 è compatibile anche con impianti di orologeria tradizionali, grazie all’equipaggiamento con linee ad impulsi e linea seriale

Per gli impianti di dimensione più grande, tipicamente anche dislocati su base geografica, è inoltre possibile utilizzare come server temporale un orologio MCK Server, al quale tutti i singoli orologi pilota MCK 2290 faranno riferimento.

MCK 2290 NTP
MCK Server